Ricerca

Progetto “MUSICA” del Guttuso termina con un roboante concerto

Grandi emozioni mercoledì pomeriggio al Liceo Artistico “R. GUTTUSO”! Il progetto “MUSICA” legato al PNRR si è concluso con un grande concerto.

Utente MEIS01600T-psc

da Meis01600t-psc

0

Undici alunni hanno dato vita al concerto di fine progetto “MUSICA” realizzato nell’ambito del PNRR NEW DAY, esibendosi in una serie di brani cover per voci soliste e sezioni corali nonché in un brano inedito nel testo e musica.

Questo progetto musicale co curriculare rappresenta una novità per l’Istituto Guttuso, nello specifico per il Liceo Artistico.

La sua realizzazione si deve alla sensibilità della dirigente, prof.ssa Delfina Guidaldi, da sempre aperta e attenta a soddisfare i bisogni dei suoi alunni, specie i più fragili, con soluzioni di supporto e di stimolo.

La musica è un’espressione d’arte, dunque bene si sposa con un liceo artistico, dove viene insegnata l’arte, nella sua accezione più ampia, consentendo a ciascun alunno di poter esprimere la propria personalità, il proprio estro con creatività.

Così, gli undici alunni partecipanti al progetto sono stati lasciati liberi di esprimersi come meglio volevano, non solo hanno scelto la canzone che più li rappresenta, ma, hanno, altresì ideato un brano inedito dal titolo ”L’amore nelle piccole cose”.

Gli incontri, diretti dall’esperto prof. Giuseppe Italiano coadiuvato dal tutor interno, prof.ssa Anna Foti, hanno via, via rappresentato per gli alunni un appuntamento settimanale interessante, apprezzato e irrinunciabile, nonostante la fatica di dover prolungare la loro presenza a scuola oltre l’orario consueto.

Gli incontri, poi, hanno costituito un’ottima occasione per fare amicizia e creare legami con compagni di classi e di età differenti. Gli undici corsisti provenivano da quattro classi diverse, dalla prima alla quarta.

La musica si sa, è, anche un linguaggio universale in grado di abbattere ogni barriera e creare integrazione, solidarietà e condivisione tra gli uomini.

Il solista, il coro, il musicista tutti concorrono alla buona riuscita del brano e tutti danno una mano a tutti in uno scambio reciproco di ruoli: ciascun brano ascoltato prevedeva, infatti, la partecipazione di tutti i corsisti. La musica, dunque, come metafora di un mondo solidale dove ci si aiuta reciprocamente e consapevolmente.

Al termine del concerto, tutti i giovani artisti emozionati e quasi increduli di essere riusciti ad esibirsi davanti ad un pubblico, sono stati omaggiati di un CD contenente due brani, una cover e l’inedito, da loro stessi incisi.

Ogni esperienza è arricchente e formativa e contribuisce alla crescita individuale di ciascuno. Ci sono esperienze che si dimenticano facilmente altre, invece, che rimangono a lungo se non per sempre nella mente e nel cuore di chi le ha vissute. Questa è una di quelle che non si dimenticheranno …